Il carretto siciliano è uno dei simboli più popolari della Sicilia.
Le sue radici risalgono all´800 dopo cristo, diventó il piú importante strumento di lavoro e poi pure un mezzo di trasporto per viaggiare dai campi alla città e viceversa.
Questo tradizionale e importante veicolo a due ruote è trainato da un asino o mulo. Il carretto siciliano e’ realizzato artigianalmente con diverse varietà di legname, tra cui il noce per le parti del carro che devono sostenere il peso maggiore (le sponde, i travetti, la corona e il mozzo delle ruote), il frassino per i pioli; il faggio per le mensole e le stanche e infine l’abete per gli altri componenti.
Il carretto siciliano e un capolavoro artistico!
Particolare attenzione viene data alla decorazione del carretto siciliano che riprende i motivi decorativi della tradizione siciliana del seicento e del settecento. Si tratta di pitture ed intarsi che addobbavano portantine e carrozze aristocratiche. Le fiancate dei carretti sono ornate da una serie di pannelli che rappresentano un classico esempio di quell’antica pittura artigiana. In questi riquadri sono raffigurati i personaggi attinti dalla tradizione cavalleresca “dei Paladini di Francia”, dalla mitologia, dalla storia, dalla cronaca o dalla letteratura.
Impressionanti carretti siciliani si trovano al museo di Terrasini.
Anche noi realizziamo un carretto siciliano!
Si può partecipare!
Voi potete aiutare, anche a procurare l´essenziale per realizzare questo caretto siciliano.
Ci serve per essempio un carettiere oppure un buon falegname per poter costruire due ruote di legno.
Poi facciamo belle passeggiate con gli animali e naturalmente anche sul carretto. Per pubblicizzare i nostri progetti facciamo pure un giro di sicilia, e dopo un giro d´europa – 7.000 KM – per poi ritornare a Tindari! - Cosí vengono in futuro piú persone a Tindari a vedere la madonna nera e questa meravegliosa zona, con le isole Eolie... il paradiso sulla terra!
Per piú informazioni via E-Mail o sul telefono: +39 347 25 24 740
e...
Per i commercianti
un´offerta irresistibile:
Vostra insegna sul nostro carretto siciliano!
Si vede in tutta la Sicilia, Italia e parte d´Europa!
La migliore publicita! Attenzione garantita!
Novitá 2015 - abbiamo il carretto quasi pronto:
Vedrete ora il film documentario (corta versione)
E qui tutta la documentazione del restauro con una galleria fotografica.
Manca ancora un telo, ruote nuove e naturalmente i disegni.
La storia continua...
e l'avventura anche :-)